CONVENZIONE EX ART.30 DLGS 267/2000 PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIALI NEL DISTRETTO VT4
Documento sottoscritto digitalmente dai Sindaci dei 13 Comuni
Aggiornamento al 15-07-2019 dell’Iscrizione Registro Distretto Sociale VT4 per l’erogazione dei Servizi alla Persona per tramite dei Soggetti privati
Con determinazione n. 1507 del 17-07-2019 del Responsabile del Settore III si è provveduti:
ALL’ AGGIORNAMENTO DELL’ ISCRIZIONE E MANTENIMENTO DELL’ ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI SEGUENTI SOGGETTI ACCREDITATI, PER L’EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE-EDUCATIVA E SCOLASTICA, DI CUI ALL’AVVISO PUBBLICO APPROVATO CON DET. 2752/2018 -VALIDITÀ FINO AL 31/12/2019, presso i 13 Comuni del Distretto Sociale VT4: Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Capranica, Caprarola, Carbognano;Monterosi; Oriolo Romano; Ronciglione;Sutri; Vejano; Vetralla e Villa San Giovanni in Tuscia.
Di seguito la determina e l’allegato A con i soggetti privati iscritti al suddetto Registro:
All A OP. Economici iscritti al REGISTRO ASSISTENZA SERVIZI ALLA PERSONA agg 15luglio2019;
Servizio Telefonico Informativo HCP 2019 – Home Care Premium 2019
Servizio Telefonico Informativo HCP 2019 – Home Care Premium 2019
HCP 2019 ( Home Care Premium 2019)
Distretto Sociale VT4
Comune di Vetralla Capofila
Servizio telefonico informativo HCP 2019 per i Comuni del Distretto Sociale VT4
Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Capranica, Caprarola, Carbognano, Monterosi, Oriolo Romano, Ronciglione, Sutri, Vejano, Vetralla e Villa San Giovanni in Tuscia
SI INFORMANO I CITTADINI
residenti nei Comuni del Distretto Sociale VT4 sopraindicati
che inizia l’attività del servizio telefonico informativo HCP 2019 ( Home Care Premium 2019 ) per tutti coloro che necessitano di ricevere informazioni o consulenze. Il servizio HCP 2019 ha il seguente numero di telefono dedicato 0761-461688 a cui rispondono degli operatori addetti.
Il Servizio è attivo, per 4 ore giornaliere: Lunedì – Martedì-Mercoledì -Giovedì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Il servizio telefonico HCP 2019 (Home Care Premium 2019 ) rende informazioni e consulenza familiare, in ordine al Progetto HCP 2019 e alle relative prestazioni, alle tematiche e problematiche afferenti la non autosufficienza. Il servizio telefonico, facendosi anche parte attiva, informa in merito ad ogni iniziativa, opportunità e beneficio a supporto della condizione di non autosufficienza.
Pubbicato sul sito www.comune.vetralla.vt.it (accedi al link)
Servizio Telefonico Informativo HCP 2019 – Home Care Premium 2019
Iscrizione Registro Distretto Sociale VT4 per l’erogazione dei Servizi alla Persona per tramite dei Soggetti privati
Con determinazione n. 1384 el 28-06-2019 del Responsabile del Settore III si è provveduti:
ALL’ ISCRIZIONE E MANTENIMENTO DELL’ ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI SEGUENTI SOGGETTI ACCREDITATI, PER L’EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE-EDUCATIVA E SCOLASTICA, DI CUI ALL’AVVISO PUBBLICO APPROVATO CON DET. 2752/2018 -VALIDITÀ FINO AL 31/12/2019, presso i 13 Comuni del Distretto Sociale VT4: Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Capranica, Caprarola, Carbognano;Monterosi; Oriolo Romano; Ronciglione;Sutri; Vejano; Vetralla e Villa San Giovanni in Tuscia.
Di seguito la determina e l’allegato A con i soggetti privati iscritti al suddetto Registro:
AllAOP.EconomiciiscrittialREGISTROASSISTENZASERVIZIALLAPERSONA
Prosecuzione del Servizio Telefonico HCP Home Care Premium
Servizio telefonico informativo HCP 2017 per i Comuni del Distretto Sociale VT4
Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Capranica, Caprarola, Carbognano, Monterosi, Oriolo Romano, Ronciglione, Sutri, Vejano, Vetralla e Villa San Giovanni in Tuscia
SI INFORMANO I CITTADINI residenti nei Comuni del Distretto Sociale VT4 sopraindicati che prosegue l’attività del servizio telefonico informativo HCP ( Home Care Premium) per tutti coloro che necessitano di ricevere informazioni o consulenze. Il servizio HCP ha il seguente numero di telefono dedicato 0761-466960 a cui risponde un operatore telefonico addetto.
Il Servizio è attivo, per 4 ore giornaliere: il Lunedì – Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il Martedì e Giovedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 .
Il servizio telefonico HCP (Home Care Premium) fornisce informazioni e consulenza in ordine alle tematiche e problematiche afferenti la condizione di non autosufficienza, inoltre l’operatore addetto allo sportello, facendosi parte attiva, informa i potenziali beneficiari in merito ad ogni iniziativa, opportunità e beneficio a supporto della condizione medesima.
AVVISO PUBBLICO PER L’ EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON MINORI IN ETA’ EVOLUTIVA PRESCOLARE NELLO SPETTRO AUTISTICO
AVVISO PUBBLICO PER L’ EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON MINORI IN ETA’ EVOLUTIVA PRESCOLARE NELLO SPETTRO AUTISTICO, RESIDENTI NEI COMUNI DEL DISTRETTO SOCIALE VT4, AI SENSI DEL REGOLAMENTO DELLA REGIONE LAZIO DEL 15 GENNAIO 2019, N.1.
BANDO DIRITTO ALLO STUDIO 2019
BORSA DI STUDIO
POSTO ALLOGGIO
MOBILITA’ INTERNAZIONALE
PREMIO LAUREA
GUIDA ALLA COMPILAZIONE:
BENEFICI A CONCORSO 2019-2020
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
SCADENZE
FAMIGLIA AL CENTRO – Il 28 maggio 2019 si terrà l’inaugurazione del nuovo progetto – Appuntamento alle ore 17.00 a Palazzo Zelli (Via Scriattoli,1)
UN PROGETTO PER INTEGRARE L’OFFERTA DEI SERVIZI SOCIALI SUL TERRITORIO
Il Comune di Vetralla – in qualità di Ente Capofila di 13 Comuni – ha ottenuto un finanziamento regionale di circa 98.000 euro per l’apertura di un Centro che consentirà di integrare l’offerta dei servizi sociali dedicati alla Famiglia, ai minori, alle coppie, ai giovani e agli anziani.
Il progetto “FAMIGLIA AL CENTRO” – unico Centro finanziato dalla Regione Lazio nella Provincia di Viterbo – verrà attivato attraverso due sportelli principali, Capranica e Vetralla, e fornirà una serie di servizi a disposizione dei 13 Comuni del Distretto Sociale VT4:
1. informazione su tutti i servizi, le risorse e le opportunità istituzionali e informali che il territorio cittadino offre a bambini e famiglie (educative, sociali, sanitarie, scolastiche, fiscali, previdenziali del tempo libero);
2. attività di promozione culturale e supporto ai genitori, anche attraverso seminari e corsi con esperti;
3. mediazione familiare a favore di coppie in fase di separazione o divorzio per superare conflitti e recuperare un rapporto positivo nell’́interesse dei figli;
4. sensibilizzazione e prevenzione sulla violenza di genere;
5. orientamento per i giovani e attività di incubatore per l’associazionismo giovanile;
6. diffusione della cultura dell’accoglienza e dell’affido familiare;
7. partecipazione a progetti che promuovono i rapporti tra le generazioni.
Le attività del progetto, coordinate dal Settore Servizi Sociali del Comune di Vetralla, verranno realizzate in collaborazione con vari soggetti del privato sociale e dell’associazionismo.
Comunicazione Conferenza dei Sindaci
Si comunica che per il giorno 28-05-2019, alle ore 15.00 presso la Sede Consiliare del Comune di Vetralla sita in Piazza Umberto I° n. 1 – Vetralla-, si terrà la riunione del Comitato dei Sindaci. Gli argomenti in discussione sono indicati nell’allegata comunicazione.
Convocazione Comitato dei Sindaci_28-05-2019;
Allegato Cofinanziamento Ufficio di Piano 2019;