Archive for Luglio 2013|Monthly archive page
Iter Approvazione Piano di Zona 2013 e Piano Piccoli Comuni
Si comunica ai Comuni del Distretto VT4 che da linee Guida Regionali DGR 172 del 03/07/2013 ( scaricabile dal sito www.regione.lazio.it) il termine di scadenza per la presentazione dei Piani di Zona ( già approvato in sede del Comitato dei Sindaci del 16 maggio 2013) è stato fissato il 30 luglio 2013. Di seguito le bozze di delibere e gli allegati per relativa presa d’Atto ( Determina, Delibera di Giunta ecc).
Bozza Delibera e allegati per Piano di Zona 2013
delibera approvazione Piano 2013;
Verb16_05_13_ComitatoSindVT4 ( Allegato A);
Scheda Economica PZ2013 ( Allegato B);
Bozza delibera per approvazione Piano Piccoli Comuni
Verb16_05_13_ComitatoSindVT4 ( All A);
allegato Piccoli Comuni2013 ( Allegato B)
Convocazione per percorso formativo: “Opportunità e diritti per le persone di minore età”.
Giovedì 18 luglio 2013 dalle ore 15’30 alle ore 18’30
presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Vetralla in Piazza San Severo n” 10, è convocato un incontro di presentazione e di condivisione del Progetto Formativo che verrà realizzato dalla Amministrazione Provinciale di Viterbo e che sarà condotto dal Dott. Martino Rebonato.
L’incontro del 18 luglio 2013 sarà finalizzato alla condivisione del progetto, all’analisi dei dati e delle informazioni relative alla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza sul territorio distrettuale; all’identificazione di buone prassi e di criticità del sistema territoriale di promozione e protezione dell’infanzia e dell’adolescenza, allo scambio di informazioni sulle iniziative in corso localmente e a livello regionale; all’elaborazione di proposte per il miglioramento dei servizi e degli interventi.
allegato incontro: Convocazione Incontro del 18 luglio 2013
2° Sportello Sociale Home Care Premium
Le attività di sportello svolte dal CONSORZIO SOCIALE IL MOSAICO in collaborazione con La Cooperativa Sociale L’Arcobaleno ( vedi post precedente) sono erogate nei Comuni di Ronciglione, Capranica, Carbognano, Caprarola, Bassano Romano, Monterosi, Sutri, presso le sedi dei Servizi Sociali in forma coordinata con le Assistenti Sociali comunali
le funzioni dello sportello sono quelle di accogliere le richieste di accesso al progetto HCP, di informare su ogni iniziativa promossa dall’HCP, opportunità e benefici a supporto della condizione di non auto sufficienza.
- Lo sportello attiva, laddove è possibile e necessario, la presa in carico del nucleo familiare, potenziale beneficiario delle prestazioni HCP, e avvia le fasi di valutazione e pianificazione dei programmi socio-assistenziali familiari di competenza delle assistenti sociali (Case Manager).
- Lo sportello cura le attività di formazione dei care giver nel caso di intervento di un familiare (max 12 ore l’anno).
- Lo Sportello svolge anche funzioni di promozione e divulgazione delle opportunità connesse al Registro delle Assistenti famigliari e al Registro del Volontariato Sociale presso i potenziali soggetti interessati.
Giorni e Orari presso la sede del Servizio Sociale Distrettuale dei Comuni del Distretto Vt4
Lunedì: Ronciglione 9:30-12:30 ( tel. centr. 0761/62901-629042);
Lunedì Sutri 13:00-16:00 ( tel. 0761/6011-601213)
Martedì: Carbognano 8:30-11:30 ( tel. 0761/64901-6140218)
Mercoledì: Caprarola 9:30-12:30 ( tel. 0761/64901-649044)
Mercoledì Capranica 13:30-16:30 ( tel. 0761/66791-6679224)
Giovedì: Monterosi 8:30-11:30 ( tel 0761/699444-699444-0);
Giovedì Bassano Romano 12:00-15:00 ( tel 0761/636901-636903)
Chi fosse interessato a ricevere informazioni, indipendentemente dal Comune del Distretto VT4 ove risiede, può rivolgersi a qualsiasi Sportello Sociale attualmente operativo.
Contatto telefonico dalle ore 10 alle ore 13.00 : sig.ra Claudia Ottavianelli – cell 3356809140–
Servizio Sportello Home Care Premium
E’ operativo lo Sportello Sociale del Distretto sociale VT4 relativo al progetto Home Care Premium 2012 –HCP-
Le attività di sportello sono svolte dalla COOPERATIVA SOCIALE L’ARCOBALENO nei Comuni di Oriolo Romano, Barbarano Romano, Blera, Vejano, Villa San Giovanni in Tuscia, e Vetralla, presso le sedi dei Servizi Sociali in forma coordinata con le Assistenti Sociali comunali
le funzioni dello sportello sono quelle di accogliere le richieste di accesso al progetto HCP, di informare su ogni iniziativa promossa dall’HCP, opportunità e benefici a supporto della condizione di non auto sufficienza.
- Lo sportello attiva, laddove è possibile e necessario, la presa in carico del nucleo familiare, potenziale beneficiario delle prestazioni HCP, e avvia le fasi di valutazione e pianificazione dei programmi socio-assistenziali familiari di competenza delle assistenti sociali (Case Manager).
- Lo sportello cura le attività di formazione dei care giver nel caso di intervento di un familiare (max 12 ore l’anno).
- Lo Sportello svolge anche funzioni di promozione e divulgazione delle opportunità connesse al Registro delle Assistenti famigliari e al Registro del Volontariato Sociale presso i potenziali soggetti interessati.
Sede Giorni e Orari presso la sede del Servizio Sociale Distrettuale
Comune di Vetralla: Martedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00; Tel. 0761.46.69.63-62-68
Comune di Barbarano Romano : Giovedi dalle ore 9.00 alle ore 11.00; Tel centr. 0761414601
Comune di Villa San Giovanni in Tuscia: Giovedì dalle ore 11.30 alle ore 13.30; Tel. centr. 0761.476476
Comune di Oriolo Romano: Venerdì dalle ore 9 alle ore 11.00; Tel centr. 06.99837144
Successivamente verranno comunicati giorni e orari per i rimanenti Comuni del Distretto.
Chi fosse interessato a ricevere informazioni, indipendentemente dal Comune del Distretto VT4 ove risiede, può rivolgersi a qualsiasi Sportello Sociale attualmente operativo
Referente per ulteriori informazioni o reperibilità: Dott.ssa Rita Cassiano
Cell. 339.2909326
Orari di accoglienza per iscrizione Registro
IL SERVIZIO DI REGISTRO ASSISTENTI FAMILIARI COME INDICATO NEL POST PRECEDENTE E’ AFFIDATO ALLA COOPERATIVA SOCIALE SPLENDID CON SEDE IN VITERBO in via Dora Riparia, 14.
Di seguito orari e recapiti:
- Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00, tel e fax 0761 307088;
- email: splendid1@alice.it
- cellulare 3492265694 – 3382683450
referenti: sig. Bucaccio Luciano
sig.ra Ritonnale Iolanda