Avviso per l’Accreditamento di Professionisti – Progetto Home Care Premium 2025–2028

L’INPS, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali, promuove il progetto Home Care Premium (HCP) per il triennio 2025–2028, destinato ai dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali e ai loro familiari non autosufficienti.

Il Progetto HCP prevede due tipologie di intervento:

  • Prestazione prevalente: contributo economico mensile per l’assunzione diretta di un assistente familiare;
  • Prestazione integrativa: servizi professionali domiciliari personalizzati, erogati da figure sanitarie e socio-educative accreditate.

Gli interventi professionali domiciliari che possono essere previsti nel piano assistenziale sono:

a. servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l’autonomia personale nelle attività di
vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale;
b. servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
c. servizi professionali di psicologia e psicoterapia;
d. servizi professionali di fisioterapia;
e. servizi professionali di logopedia;
f. servizi professionali di biologia nutrizionale;
g. servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed
emotive di minori affetti da autismo, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario
o dall’educatore professionale socio pedagogico;
h. servizi professionali di infermieristica.

Il Distretto sociosanitario VT4 per garantire la continuità assistenziale, aderisce al Progetto HCP e avvia la procedura per l’accreditamento dei professionisti qualificati.

Chi può accreditarsi

Possono presentare domanda i professionisti singoli:

  • iscritti ai rispettivi Albi professionali;
  • in possesso di partita IVA o dipendenti di studi associati/società.

Modalità di partecipazione

L’istanza di accreditamento va inviata a mezzo Pec al Comune di Vetralla all’indirizzo comune.vetralla@legalmail.it indicando le prestazioni per cui richiede l’accreditamento (a. servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l’autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale; b. servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva; c. servizi professionali di psicologia e psicoterapia; d. servizi professionali di fisioterapia; e. servizi professionali di logopedia; f. servizi professionali di biologia nutrizionale; g. servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di minori affetti da autismo, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o dall’educatore professionale socio pedagogico; h. servizi professionali di infermieristica) entro il giorno 30.05.2025 ore 12:00.
Nell’oggetto della Pec dovrà essere riportata la seguente dicitura “ACCREDITAMENTO HCP 2025/2028”.

Successivamente e fino alla scadenza del progetto HCP, prevista per il 30 giugno 2028, la procedura prevede ulteriori aggiornamenti del medesimo catalogo, con l’accreditamento di nuovi soggetti che presenteranno istanza ogni 6 mesi.

Le richieste di informazioni potranno essere inoltrate al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: comune.vetralla@legalmail.it.

Per maggiori informazioni, si invita a consultare i documenti allegati.

avviso accreditamento professionisti ISTANZA ACCREDITAMENTO hcp 2025