Centro per la Famiglia: pubblicato l’Avviso per la co-progettazione nel Distretto VT4

Il Distretto Sociosanitario VT4, composto dai Comuni di Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Caprarola, Capranica, Carbognano, Monterosi, Oriolo Romano, Ronciglione, Sutri, Vejano, Vetralla e Villa San Giovanni in Tuscia, ha pubblicato un Avviso Pubblico per la Manifestazione d’interesse finalizzata al coinvolgimento degli Enti del Terzo Settore e degli Enti Pubblici competenti nella co-progettazione e gestione del Centro per la Famiglia “FAMIGLIE AL CENTRO – COMUNITÀ DI PRATICA FAMILIARE”.

L’intervento si inserisce nel quadro degli indirizzi regionali di potenziamento della rete territoriale dei Centri per la Famiglia, con l’obiettivo di fornire un punto di riferimento stabile e qualificato per sostenere i nuclei familiari del territorio, contrastare fragilità emergenti e promuovere una cultura di prossimità e solidarietà.

Finalità e ambiti di intervento

Il Centro per la Famiglia opererà come presidio territoriale per:

  • accogliere e aggregare famiglie;
  • supportare e aiutare le famiglie nei loro bisogni principali;
  • valorizzare le risorse famigliari in una logica di welfare comunitario;
  • essere un luogo fisico di prossimità;
  • erogare servizi sociali di supporto, anche tramite la valorizzazione delle reti territoriali sociali presenti sul territorio;

Il progetto si articolerà su quattro aree di intervento principali:

1) servizi di base: orientamento ai diritti e ai servizi territoriali per le famiglie, anche attraverso la produzione di
materiale informativo; mediazione linguistica e culturale per le famiglie migranti; supporto legale;
2) attività e servizi per minori ed adolescenti: prevenzione e contrasto al disagio e alla povertà educativa; contrasto alla dispersione scolastica; contrasto alle discriminazioni; attività estive e pomeridiane rivolte agli adolescenti; educativa territoriale
3) attività di supporto alle famiglie/genItori: mediazione familiare per coppie in via di separazione e/o separate; supporto alla genitorialità; supporto alla relazione genitore – figlio in caso di separazione; assistenza al puerperio e alle neo-genitorialità; gruppi di auto-mutuo-aiuto;
4) attività promozione territoriale: percorsi di promozione della solidarietà familiare e della vicinanza solidale; corsi di formazione e tavoli di confronto sulle tematiche inerenti al progetto

Chi può partecipare

Possono presentare manifestazione di interesse:

Organizzazioni di volontariato;

Associazioni di promozione sociale;

Enti filantropici;

Imprese sociali e cooperative sociali;

Reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni, fondazioni;

Altri enti privati non aventi natura societaria.

In possesso dei requisiti di ordine generale, idoneità professionale e capacità tecnico professionale previsti dall’avviso e iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore). È ammessa la partecipazione in forma singola o associata (ATS costituita o costituenda). Gli Enti Pubblici competenti saranno ammessi d’ufficio.

Modalità di presentazione

Le manifestazioni di interesse dovranno essere trasmesse entro le ore 12.00 del 5 settembre 2025, esclusivamente via PEC, all’indirizzo: comune.vetralla@legalmail.it, riportando nell’oggetto la dicitura: “Manifestazione di interesse Centro per la Famiglia”.

L’istanza dovrà:

  • essere compilata sull’Allegato A, firmata dal legale rappresentante;
  • essere corredata da copia di documento d’identità in corso di validità;
  • includere l’Allegato B con la proposta progettuale.

Il Distretto si riserva di verificare la veridicità delle dichiarazioni rese e di richiedere eventuale documentazione integrativa.

VT4_Centro_Famiglia_Avviso_Co-Progettazione

VT4_Centro_Famiglia_Avviso_Co-Progettazione_all.A

VT4_Centro_Famiglia_Avviso_Co-Progettazione_all.B